In questo paper, analizziamo una delle colonne portanti della finanza: la diversificazione di portafoglio. In particolare, andremo a vedere come questa tecnica ci aiuti a investire in un mondo in cui i mercati finanziari diventano ogni giorno sempre più complessi, frenetici e caotici.
Come vedremo, diversificare in maniera efficace non è un gioco da ragazzi. Al contrario, dobbiamo essere pronti ad identificare, adattarci e sfruttare velocemente le opportunità di diversificazione – come quelle offerte dai settori e dai fattori di rischio – appena si presentano.
Abbiamo bisogno di fare un ulteriore passo avanti: andare oltre la teoria e approdare ad un approccio alla diversificazione scientifico e basato su scelte ponderate per meglio orientare le nostre scelte d’investimento e costruire portafogli più efficienti.
All'interno:
- The E=mc2 of Finance
- The More The Merrier? Not Always
- Opportunities Lie Between and Within Asset Classes
- Why Sectors Matter
- Not All Sectors Are Born Equal
- Where do we go from here?